protesti
► Il Pubblico Registro dei Protesti e la riabilitazione dei debitori protestati
► Cosa è il Registro Informatico dei Protesti (R.I.P.)
► Il registro informatico dei protesti cambiari – un servizio delle Camere di Commercio
► Cosa è un protesto
► Pubblicazione del protesto, tempi e costi di cancellazione
► Il protesto e la sua pubblicazione – scheda pratica a cura di Rita Sabelli
► Protesti – cancellazione dal bollettino – scheda pratica a cura di Rita Sabelli
► Assegni a vuoto e carte irregolari – iscrizione alla CAI e sanzioni – scheda pratica a cura di Rita Sabelli
► Protesto di un assegno e iscrizione al CAI – cosa può fare il protestato per limitare i danni
► Cambiali, cancellazione per pagamento entro 12 mesi dal protesto
► Cambiali, cancellazione per pagamento entro 12 mesi dal protesto, in assenza di originali
► Cambiali, cancellazione per pagamento, presentata oltre i 12 mesi dal protesto
► Richiesta di annotazione per pagamento di cambiali effettuato oltre i 12 mesi dal protesto
► Cancellazione per erronea o illegittima levata del protesto di cambiali
► Cambiali, cancellazione prima della pubblicazione sul Registro Informatico dei Protesti
► Assegni bancari e postali, cancellazione del protesto per riabilitazione
► Cancellazione per erronea o illegittima levata del protesto su assegni bancari e postali
► Tratte non accettate
► Protesto – procedure comuni agli assegni ed alle cambiali
► Assegni a vuoto: ricorso al Giudice di Pace contro l’ingiunzione di pagamento del Prefetto
► Cosa fare quando si è protestati – la radio ne parla
► La protesta dei protestati – la radio ne parla
► Prestiti a protestati e cattivi pagatori
► La carta di credito prepagata – una soluzione percorribile per i soggetti protestati